
Per comprendere il significato di questo disturbo è necessario capire che, simbolicamente, l’atto della minzione acquista il valore di offesa, umiliazione e aggressione. Dopotutto l’acido urico nella fantasia inconscia è considerato come corrosivo, che danneggia e si presta all’espressione di contenuti aggressivi.
Urinare e defecare sono le prime forme in cui il bambino sperimenta il suo corpo e l’ambiente circostante, sono sensazioni piacevoli che lo liberano da una tensione o soddisfano un bisogno.
Perdere le urine può anche assumere una valenza sessuale, una forma di piacere: un lasciarsi andare, quando normalmente ci viene impedito per censura o repressione della sessualità.